Studio di fattibilità tecnico economica dell’area pubblica destinata all’esercizio del commercio posta in via Zanon lungo la roggia di Udine.
Il progetto prevede una nuova distribuzione dei manufatti destinati al mercato attestandoli su via Zanon al fine di “liberare” il passaggio e la visuale lungo la roggia. L’unica eccezione è data dalla bancarella dei fiori che si conferma nella posizione attuale, a ridosso della roggia, laddove lo spazio si amplia e la presenza della struttura non costituisce un ostacolo né per il flusso dei pedoni né per lo sguardo.
In questo modo si riesce a garantire ai cittadini l’attraversamento pedonale dell’area lungo una direttrice diretta e privilegiata: il percorso fiancheggia uno dei rari tratti scoperti di roggia in città.


Si prevede di realizzare i manufatti con sistema costruttivo prefabbricato e assemblato a secco - struttura in carpenteria e rivestimento metallico in colore grigio antracite-, per mantenere il carattere di elementi temporanei tipico della struttura mercatale. Una seconda copertura aggettante al di sopra delle singole strutture consente una percezione unitaria dell’area del mercato definita dai chioschi. Questa seconda copertura, dall’intradosso in tinta chiara, di fatto dimensiona la superficie del posteggio.
Luogo
Udine, via Zanon
con
arch. Camilla Pevere
Collaboratori
Thomas Gon
Serena MidoliniAnno
2021
Committente
Comune di Udine